

Fai la Tua parte: aggiungi la Tua tessera !
Banca Prossima
IBAN: IT77Z0335967684510700289206
Gruppo Scout Agesci Ragusa 2
Il “Progetto Tanzania” nasce nel Novembre 2014, per volere dell’allora Ambasciatore d’Italia in Tanzania, S.E. dott. Luigi Scotto (attualmente Coordinatore degli affari degli Stati dell’Africa meridionale presso il Ministero degli Esteri), e pertanto con gli auspici dell’Ambasciata d’Italia, con la benevolenza dell’Ambasciatore della Tanzania in Italia,
Mr. James Msekela, e del Vescovo della Diocesi di Iringa, Monsignor Tarcisius Ngalalekumtwa.
Il fine del Progetto è quello di aiutare padre Salvatore Ricceri, sacerdote missionario Fidei Donum, siciliano di Biancavilla, nella costruzione o nel completamento di scuole, ma anche nella esecuzione di lavori utili o necessari presso le comunità che fanno parte della sua Parrocchia, quali costruzioni di pozzi, sistemazione aule e dormitori scolastici e persino elettrificazione di alcuni villaggi nei dintorni della missione da lui guidata/fondata, che si trova nel cuore della Tanzania, Regione di Iringa, territorio di Idodi, esattamente nella savana degli altipiani, terra dei Masai.
Intento della comunità capi del nostro gruppo è quello di guidare i giovani del clan/fuoco Teempa e di educarli al servizio e alla coeducazione tramite l’attività missionaria da svolgere presso la missione suddetta.
Mai come in questo periodo, ricco di episodi di razzismo verso “ l’altro” di intolleranza verso chi ha un colore diverso della pelle e verso chi ha un credo religioso diverso, è importante educare i ragazzi a donarsi all’altro, senza esitare.
La gioia con cui i ragazzi hanno accolto questa proposta, ci indica che la strada è quella giusta.
15 giorni di lavoro in una missione cattolica in Tanzania!
Se è vero quello che ci dice la Parola di Dio (At 20, 35: Si è più beati nel dare che nel ricevere; 2 Cor 9, 7 Dio ama chi dona con gioia), allora saranno 15 giorni in cui poter incontrare Dio Padre e il suo amore per gli ultimi, sperimentato nel desiderio di fare del bene e nella gioia, seppur faticosa, di averlo realizzato.
Saranno 15 giorni di continua partenza, da Ragusa, dagli amici, da casa, dalle proprie aspettative, dalle proprie risorse ed energie: sempre in partenza per uscire dalla superficie di sé e scoprirsi più in profondità, per imparare meglio a vivere nell'essenzialità e per l'Essenziale.
Quel Gesù, Dio fatto uomo, che ha vinto il male e ci garantisce così che "il bene può farsi strada nella nostra vita, e che le nostre fatiche serviranno a qualcosa" (Papa Francesco, _Christus vivit_, 127).


Hanno aggiunto le proprie tessere:
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |